Considera le difficoltà come opportunità per creare qualcosa di nuovo, per imparare e crescere a partire dal modo creativo in cui le affronti.

— Virginia Satir

Anche io ho scelto di aderire all’iniziativa “Bonus Psicologo”

Scopri di più

Chi Sono

Chiara Del Vecchio Psicologa Psicoterapeuta

Sono Chiara Del Vecchio, psicologa clinica e psicoterapeuta a Padova. Offro servizi di consulenza e psicoterapia rivolti a chiunque stia vivendo un momento di difficoltà o desideri approfondire la conoscenza di sé al fine di comprendere i propri vissuti e vivere meglio le relazioni con gli altri. Mi occupo di psicoterapia individuale, di coppia e familiare e nello specifico di difficoltà legate a: depressione, ansia, attacchi di panico, lutti, traumi, disturbi alimentari, adolescenza, problemi di coppia, problemi familiari e della genitorialità.

Servizi

Dopo il primo colloquio, in cui parleremo delle difficoltà che stai vivendo, ti dirò come posso aiutarti e decideremo insieme il percorso più adatto alle tue necessità.

psicoterapia individuale

Psicoterapia individuale

Leggi
psicoterapia di coppia

Psicoterapia di coppia

Leggi
psicoterapia familiare

Psicoterapia familiare

Leggi
psicoterapia online

Psicoterapia online

Leggi

Testimonianze

“Ho intrapreso un percorso terapeutico con la Dott.ssa Del Vecchio in un periodo particolare della mia vita. Ha dimostrato sin da subito professionalità e competenza, ma soprattutto ha saputo rispettare i miei tempi. Abbiamo anche utilizzato il metodo EMDR e i risultati ottenuti mi hanno piacevolmente sorpresa. Sono contenta del lavoro che stiamo facendo.”

Valentina C.

“Mi sono rivolta alla dott.ssa del Vecchio qualche mese fa e mi sono trovata molto bene. Mi ha accolto con gentilezza e professionalità. Sono molto soddisfatta del lavoro fatto insieme.!”

Valeria G.

“Anche se non ero molto convinto che andare da uno psicologo mi potesse essere molto utile ad uscire dal periodo difficile che stavo vivendo, dopo gli incontri con la dottoressa Del Vecchio ho cambiato idea. parlare con lei mi ha fatto vedere alcune cose da un altro punto di vista e ora sto meglio. consiglio a tutti la dottoressa Del Vecchio… brava, gentile e disponibile. io mi sono trovato molto bene!”

Davide D.

Domande Frequenti

Solitamente nella fase iniziale di una psicoterapia è preferibile che gli incontri si svolgano con cadenza settimanale, con la possibilità di dilazionarli nel tempo in incontri bisettimanali o mensili. Tuttavia la frequenza delle sedute viene concordata con ogni persona in base alle specifiche necessità.

La durata di una psicoterapia dipende dal tipo di difficoltà che la persona sta vivendo e dagli obiettivi che si desidera raggiungere, pertanto non è possibile definire a priori quale sarà la sua durata. In ogni caso la persona è sempre libera di iniziare, proseguire e terminare la terapia in qualunque momento.

Sì, le sedute di psicoterapia rientrano nel capitolo “Spese mediche e sanitarie” della Dichiarazione dei redditi, pertanto è possibile detrarre le spese sostenute se il pagamento viene effettuato con un metodo tracciabile (tramite POS o bonifico bancario).

Contatti

Contattami per avere maggiori informazioni o fissare un appuntamento. Se lo desideri possiamo fissare un primo colloquio conoscitivo gratuito di 30 minuti tramite Google Meet o videochiamata WhatsApp.

Messaggio inviato correttamente